Un vecchio normale frullatore da banco è un equipaggiamento abbastanza standard nella maggior parte delle case e, se il tuo è buono, dovrebbe essere in grado di gestire l’intera gamma di operazioni di miscelazione essenziali: purea di verdure o frantumare il ghiaccio con uguale facilità e almeno un lavoro ottimale di salse, come la maionese fatta in casa. Perché dovresti preoccuparti di ingombrare la tua preziosa area di lavoro della cucina lanciando un frullatore ad immersione nel mix?
La risposta è, di solito, convenienza. Un frullatore con ciotola, noto anche come frullatore a immersione o Minipimer (qui trovi la guida: https://migliorminipimer.it/minipimer-braun/ ), è abbastanza piccolo da essere conservato in un cassetto spazioso e abbastanza leggero da essere estratto con una sola mano. Nel frattempo, la sua semplice costruzione e la capacità di fondersi direttamente in una pentola, un bicchiere dosatore o un vaso lo rendono molto più facile da pulire.
Per coloro che hanno già un frullatore da banco, ma non sono ansiosi di trascinarlo fuori o di lavare il contenitore in seguito, specialmente per piccoli e rapidi compiti di miscelazione, un frullatore ad immersione è un’alternativa pratica da avere in cucina.
Se non si possiede un frullatore da banco e si desidera uno strumento in grado di svolgere il 90% delle stesse funzioni con meno stress e confusione, un frullatore ad immersione è esattamente ciò di cui hai bisogno.
Se tu e la tua famiglia amate la zuppa, non c’è assolutamente modo più semplice per ottenere quella consistenza lussuosamente cremosa grazie ad un frullatore ad immersione. I robot da cucina sono davvero ottimi ma quasi nessuno ha soldi e spazio per acquistare tutti i gadget da cucina potenzialmente utili che si trovano in commercio.
Una domanda che abbiamo spesso visto dai lettori in passato è come valutare se uno strumento particolare che fornisce un vantaggio che è sufficientemente unico per meritare l’investimento, o se le sue funzioni sono facilmente sovrapponibili a quelle di un’altra apparecchiatura più versatile.
I frullatori ad immersione sono un argomento frequente di tali conversazioni.
Forse l’unica pecca di un frullatore ad immersione è la potenza ridotta.
Questo è un inconveniente significativo, e non dovrebbe essere una sorpresa: i frullatori ad immersione più piccoli e più leggeri non hanno la stessa potenza e quindi sono meno affidabili nella gestione di compiti impegnativi rispetto ai buoni frullatori da banco.
Con questo siamo giunti al termine di questo articolo sperando che sia stato di vostro gradimento.